
Unitour Italia
l'Italia che non ti aspetti
Torino, la città magica: dal Museo Egizio alle residenze sabaude
Torino torna a splendere come in passato, musei straordinari e unici come il Museo Egizio, secondo solamente a quello de Il Cairo, il Museo del cinema, ospitato all'interno di un monumento d'eccezione: la mole Antonelliana, i suoi giardini, i palazzi eleganti, i resti di Augusta Taurinorum e il museo archeologico che ne raccoglie gli oggetti facenti parte del suo passato.Un tour che vi farà scoprire le splendide residenze sabaude: la Reggia di Venaria, il Castello di Rivoli e la Palazzina di caccia di Stupinigi.
Veduta di Torino dai Monti dei Capuccini
Torino, La Gran Madre
Reggia di Venaria
Veduta di Torino dai Monti dei Capuccini
1/7

1 giorno Torino
Incontro a Torino dei Sig. Partecipanti e partenza per una visita alla scoperta dell'antica Augusta Taurinorum: visiteremo le "Porte Palatine", gli imponenti resti della Porta Principalis Dextera e del cardo maximo, e il teatro romano, di cui potremo ammirare anche le strutture conservayte all'interno della "Manica Lunga" di Palazzo Reale. Proseguiremo poi a snodare la storia di Torino romana all'interno del Museo Archeologico. Pranzo leggero. Passeggiata a piedi per le strade del centro della città, vero e proprio salotto urbano, per ammirare Palazzo Madama, e Piazza Carignano, via Po, fino alla Mole Antonelliana, dove si avrà l'opportunità di visitare l'avveniristico e unico Museo del Cinema.
Al termine apericena, una consuetudine tipica dei torinesi. Cena libera, pernottamento in hotel.
2 giorno Torino - Venaria - Torino
In mattinata trasferimento a Venaria per la visita alla Reggia Reale, una delle Residenze Sabaude, iscritta nella lista dei monumenti tutelati dall'Unesco dal 1997. Al termine rientro a Torino. Pranzo tipico.
Quindi visita dello splendido Museo Egizio, da poco rinnovato, secondo solamente a quello de Il Cairo. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
3 giorno Torino - Rivoli - Stupinigi - Torino
In mattinata breve trasferimento a Rivoli per la visita del Castello, in passato residenza sabuda e oggi sede del museo d'arte contemporanea. Costruito sui resti di una castello di epoca medievale, fu Vittorio Emanuele II di Savoia che lo fece ricostruire su progetto di Javarra.
Tempo a disposizione per chi volesse farne la visita. Dopo il pranzo libero, ci spostiamo a Stupinigi per ammirare la Palazzina di caccia: costruita tra il 1729 e 1733 sempre su progetto di Filippo Juvarra. E' uno dei tanti gioielli monumentali di Torino. Al termine rientro a Torino e fine dei nostri servizi.
